3 marzo 2013

Asti Spumante "Matteo 1°"

  • Asti Spumante "Matteo 1°

  • Uva Moscato

Info Vitigno: Asti DOCG
Tipo di uva: Moscato bianco 100%
Allevamento: Gujot
Anno impianto: 1982
Superficie (Ha): 1 ettaro
Resa per ettaro: 80 q a ettaro
Altitudine (m. s.l.m.):516 mt s.l.m.
Esposizione: Sud
Terreno: Marna sabbiosa argillosa
Vendemmia: Prima meta di settembre
Zona di produzione: Vigneto Robaldo nel comune di Mango 

Vinificazione ed affinamento:
Raccolta a manuale e pressatura soffice, refrigerazione e lenta fermentazione in autoclave a temperatura controllata,affinamento 3 mesi in acciaio e 3 in bottiglia

Caratteristiche organolettiche:
Profumo: Fine ed elegante, il pizzicore delle bollicine accentua e porta al naso i sentori varietali dell’uva, la pesca bianca, i fiori d’acacia,cedro e salvia. Molto lungo, persistente e fine.

Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini. Bollicine fini e persistenti

Gusto:Molto lungo e persistente, tornano prepotenti e nitidi tutti i profumi percepiti al naso.
Il pizzicore della CO2 non è aggressivo ma accentua pienezza e setosità in bocca accentuandone la finezza.

Temperatura di servizio: 6/8°
Gradazione % Vol 6.90
Acidità tot. Gr./lt. 6.00
Zuccheri residui gr./Lt 90

Abbinamenti:
Ottimo come aperitivo, piacevole sorpresa con antipasti e primi piatti di pesce. Naturalmente è il principe sui dolci.

Botte in Rovere

Per tutte le attività di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

TRASPARENZA

La trasparenza è la proprietà di un corpo di lasciar passare la luce e quindi ci consentirà di vedere, in modo più o meno chiaro, gli oggetti posti dietro di esso.
La trasparenza è legata al vitigno..   [Dettaglio]

News

In evidenza

CONSISTENZA DEL VINO

Mentre roteeremo il vino nel bicchiere, presteremo attenzione al modo con cui il liquido scorre. Se il vino sembra muoversi con una certa consistenza sarà viscoso; questa viscosità sarà dovuta alla pr..   [Dettaglio]