3 aprile 2013

COMPLESSITA'

E’ data dal numero di riconoscimenti presenti nel profumo del vino che si susseguono e si rendono distinguibili durante ripetute inspirazioni. Per capire questo concetto è sufficiente citare il seguente esempio: la complessità di un mazzo di rose o di un mazzo di fiori misti è molto diversa, nel primo caso un solo riconoscimento, nel secondo caso una cospicua quantità che porta ad una maggior complessità.

Condividi:

Botte in Rovere

Per tutte le attività di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

BOUQUET

Insieme dei profumi del vino sviluppati attraverso l’invecchiamento e l’evoluzione (profumi terziari)

News

In evidenza

OSSIDAZIONE

Malattia del vino causata dal contatto con ossigeno presente nell’aria. Per qualche vino, come Sherry, Marsala o Vinsanto, è un processo volutamente procurato per ottenere singolari caratteristiche or..   [Dettaglio]