3 aprile 2013

CONSISTENZA DEL VINO

Mentre roteeremo il vino nel bicchiere, presteremo attenzione al modo con cui il liquido scorre. Se il vino sembra muoversi con una certa consistenza sarà viscoso; questa viscosità sarà dovuta alla presenza di alcool (in genere superiore a 13°), di glicerina e di zuccheri residui. Sono viscosi i vini ottenuti da appassimento o sovramaturazione o acinellatura del frutto, meglio se dolci

Condividi:

Botte in Rovere

Per tutte le attività di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

LEGNOSO

Con questo termine, si indica un sentore del vino che rimanda a molteplici percezioni olfattive di legno tipici dell’evoluzione dei tannini acquisiti durante la permanenza del vino in botte. Può esser..   [Dettaglio]

News

In evidenza

Moscato D'Asti "Casot"

Info Vitigno Moscato DOCG
Tipo di uva Moscato bianco 100%
Allevamento Gujot
Anno impianto Media 1950/2010
Superficie (Ha) ..   [Dettaglio]
Allegati: