11 marzo 2013

Langhe Freisa "Roche"

Info Vitigno Langhe DOC Freisa
Tipo di uva 100 % freisa
Allevamento Guyot
Anno impianto 1965
Superficie (Ha) 1 ettari
Produzione a ettaro 85 q a ettaro
Altitudine (m. s.l.m.) 510 mt s.l.m
Esposizione Sud-ovest
Terreno Marna argillosa sabbiosa
Vendemmia Prima metà di ottobre
Zona di produzione Comune di Mango 

Vinificazione ed affinamento
Raccolta e trasporto in cassette, diraspatura e fermentazione sulle buccie per 10 giorni con rimontaggi frequenti, separazione dalle buccie e stoccaggio in acciaio

Caratteristiche organolettiche
Profumo Leggero sentore di botte che non è un difetto, se vinificato in purezza, ma il suo tipico profumo, sentori di viola e lampone, intenso e persistente.
Colore Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Gusto Vivace ma secco, presenta un buon corpo, lungo e intenso, buon equilibrio tra tannini e acidità con finale piacevolmente amarognolo di mandorla e note di pepe.
Temperatura di servizio: va servito a 14/15° la temperatura di cantina
Gradazione % Vol 12%
Acidità tot. Gr./lt. 5.70
Zuccheri residui gr./Lt 1,1
Estratto secco netto gr./Lt. 29.40

Abbinamenti
Accompagna bene antipasti freddi e caldi, salumi, primi piatti e formaggi freschi.

Condividi:

Botte in Rovere

Per tutte le attività di bar e ristorazione che servono vino sfuso forniamo in comodato
d'uso Botte in Rovere contenente Bag da 10 litri.
La..   [Dettaglio]

Le parole del vino

MATURAZIONE

Raggiungimento del completo sviluppo dal punto di vista fisiologico dell’uva.
Dal punto di vista del vino è il periodo di affinamento per raggiungere il culmine qualitativo del prodotto.

News

In evidenza

MOSTO

E’ il prodotto ottenuto dalla pressatura delle uve. Risulta essere una soluzione acquosa composta da acqua per circa il 70-80%, da zuccheri (20%), acidi, sostanze azotate…